US English (US)
GB English (UK)
IT Italian

Contact Us

If you still have questions or prefer to get help directly from an agent, please submit a request.
We’ll get back to you as soon as possible.

Please fill out the contact form below and we will reply as soon as possible.

Italian
US English (US)
GB English (UK)
IT Italian
  • Home
  • Post vendita
  • Saldo prezzo

In quali casi l'IVA è dovuta e quando non lo è?

Written by federica mucci

Updated at December 14th, 2023

Contact Us

Se non hai trovato la risposta che cerchi, o preferisci ricevere una risposta dal nostro servizio clienti, compila il form qui sotto.
Ti risponderemo il prima possibile.

  • Conosciamoci meglio
    Informazioni generali Termini utili
  • Registrarsi su Industrial Discount
  • Ricerca di un bene
    Oggetti preferiti
  • Modalità di acquisto e Partecipazione
    Asta competitiva Asta asincrona/D.M.25 Asta in corso Pagamento e restituzione della cauzione
  • Post vendita
    Saldo prezzo Ritiro dei beni Esportazione all'estero Beni mobili registrati
  • Guide e materiale informativo
+ More

L'IVA è dovuta in tutte le vendite di beni e servizi ad eccezione delle vendite da privati e dei casi che non rientrano in questo obbligo.
In generale se non specificamente indicato nella descrizione lotto allora l’IVA verrà regolarmente applicata.

I casi che sono esonerati dall'IVA sono i seguenti:

1) Esportatori abituali: per poter usufruire dell’esenzione iva è necessario presentare, prima dell’emissione della fattura di vendita, apposita Dichiarazione d’Intento:

  • una intestata ad abilio per la parte riguardante le commissioni;
  • una seconda dichiarazione intestata alla Procedura per i beni vinti. 

    Ricordati che la Dichiarazione d’Intento si intende comprensiva di ricevuta dell’Agenzia delle Entrate.
    Trovi i dati necessari nelle bozze di pagamento che riceverai via e-mail a seguito dell’aggiudicazione.

    2) Iscrizione al registro VIES: qualora sia il venditore che l’utente aggiudicatario risultino iscritti al VIES, l’IVA non verrà applicata agli importi da fatturare e riceverai le bozze di pagamento già esenti da IVA. Se, al contrario, uno dei due soggetti interessati non è iscritto al VIES, l’IVA verrà regolarmente applicata. 
    Ricorda che questa esenzione riguarda solo le società con p.iva appartenenti all'UE, e non può essere applicata agli acquirenti italiani. 
    Verifica QUI l’iscrizione.

    3) Aggiudicatario estero extra CEE: in questo caso verrà richiesto il versamento dell’importo corrispondente all’IVA, calcolata sui beni aggiudicati, a titolo di Export deposit (deposito per esportazione) che verrà dunque restituito previa ricezione del DAE (documento di esportazione o di qualsiasi altro documento che dimostri l'esportazione del bene al di fuori dell'UE) entro i termini stabiliti dalle Condizioni specifiche di vendita pubblicate nella pagina dell'asta. 

    4) Aziende o privati italiani: se non specificamente indicato nella descrizione lotto l’IVA verrà regolarmente applicata.

    5) Beni provenienti da privati: nel caso in cui l’applicazione dell’IVA non fosse prevista o fosse applicata in percentuale diversa troverai l'informazione riportata nella descrizione del lotto. 


dovuta iva

Questo articolo è stato utile?

Si
No
Hai bisogno di più informazioni?
Chiama il nostro Servizio di Assistenza
al 0546 1913801

Articoli correlati

  • Quali sono i costi accessori da aggiungere al prezzo del lotto?
  • Cosa sono i CG?
  • Quando riceverò la fattura?
  • Posso modificare i dati di intestazione della fattura?

Articoli più letti

  • Quali sono i costi accessori da aggiungere al prezzo del lotto?
  • Chi è Industrial Discount?
  • Cos'è il prezzo di riserva?
  • Prezzo e costi accessori

Copyright 2025 – Industrial Discount.

Powered by Industrial Discount

Definition by Author

0
0
Expand