Acquista in sicurezza: evita le truffe online
Spesso i truffatori creano siti o profili con nomi simili ma leggermente modificati.
Segui i nostri consigli per acquisti sicuri.
Diffida da chi:
• Non ti permette di visionare i beni prima dell’acquisto.
• Ti contatta privatamente per proporre affari o vendite esclusive.
• Vende direttamente senza passare dalle aste telematiche.
• Ti chiede di affrettare i tempi.
• Dice di vendere in pre-asta chiedendo anticipi di denaro. Noi come anticipo chiediamo solamente il versamento della cauzione tramite il portale.
• Noi non ti contattiamo tramite Facebook Marketplace, Autoscout24, Subito.it o Whatsapp per vendere beni senza riferimenti aziendali verificati.
Se hai dubbi contatta l’assistenza clienti ai recapiti ufficiali:
Email: info@industrialdiscount.com
Telefono: 0546 1913801 (dal lunedì al venerdì, 9:00-13:00 e 14:00-18:00)
Cosa fare se sei stato truffato
Se hai effettuato un pagamento a un falso venditore, segui questi passi:
• Blocca il pagamento se possibile (contatta subito la tua banca o il gestore della carta di credito).
• Raccogli tutte le prove: email, ricevute di pagamento, screenshot delle conversazioni.
• Denuncia l’accaduto alle autorità: puoi rivolgerti alla Polizia Postale o ai Carabinieri.
• Segnala il sito o il profilo falso a piattaforme come Meta (Facebook, Instagram) e Google.
Se hai dubbi, contattaci per condividere informazioni utili alla nostra tutela.