US English (US)
GB English (UK)
IT Italian

Contact Us

If you still have questions or prefer to get help directly from an agent, please submit a request.
We’ll get back to you as soon as possible.

Please fill out the contact form below and we will reply as soon as possible.

Italian
US English (US)
GB English (UK)
IT Italian
  • Home
  • Post vendita
  • Beni mobili registrati

Quali sono le modalità e le tempistiche per il disbrigo delle pratiche dopo l'aggiudicazione?

Written by federica mucci

Updated at November 28th, 2022

Contact Us

Se non hai trovato la risposta che cerchi, o preferisci ricevere una risposta dal nostro servizio clienti, compila il form qui sotto.
Ti risponderemo il prima possibile.

  • Conosciamoci meglio
    Informazioni generali Termini utili
  • Registrarsi su Industrial Discount
  • Ricerca di un bene
    Oggetti preferiti
  • Modalità di acquisto e Partecipazione
    Asta competitiva Asta asincrona/D.M.25 Asta in corso Pagamento e restituzione della cauzione
  • Post vendita
    Saldo prezzo Ritiro dei beni Esportazione all'estero Beni mobili registrati
  • Guide e materiale informativo
+ More

MODALITA' DI CONCLUSIONE DELLE PRATICHE AUTO 

- PER I PRIVATI 

Puoi intestarti un bene targato dopo l'aggiudicazione concludendo le pratiche per il passaggio di proprietà. Una volta ricevute le conferme di pagamento si avvieranno le pratiche per il passaggio; quando le pratiche sono affidate all’Agenzia Effe lo trovi riportato nella descrizione del lotto, trovi anche il listino prezzi nella sezione documentazione. Se, invece, se ne occupa un'agenzia scelta dal venditore, riceverai i dettagli direttamente dalla Procedura/venditore.

- PER COMMERCIANTI E AZIENDE

Se la tua azienda è autorizzata ad effettuare un mini passaggio, basterà specificarlo all’agenzia incaricata (esterna o agenzia Effe). Verrai messo in contatto con l’agenzia che ti darà indicazioni su come procedere. 

Potresti non essere interessato ad intestarti il bene:

- Radiazione di targa per esportazione: se intendi esportare il veicolo acquistato dovrai specificarlo all’agenzia incaricata (esterna o agenzia Effe). Verrai messo in contatto con l’agenzia che ti darà indicazioni su come procedere. Verifica sempre se per l’asta di tuo interesse non ci siano limitazioni per la partecipazione.
- Rottamazione di un bene targato: se intendi rottamare un veicolo aggiudicato, dovrai specificarlo all’agenzia incaricata (esterna o agenzia Effe). Verrai messo in contatto con l’agenzia che ti darà indicazioni su come procedere. 
Ricorda che la rottamazione di un bene targato sarà possibile solo se esplicitamente previsto nelle condizioni di vendita, e solo previa approvazione da parte della Procedura. 
Per alcune aste potrebbe essere necessario inviare specifica documentazione scaricabile dalla pagina d’asta, nelle condizioni specifiche di vendita. In questi casi trovi l’informazione indicata in pagina d’asta, nella scheda lotto e nelle condizioni specifiche di vendita.

TEMPISTICHE DI CONCLUSIONE DELLE PRATICHE AUTO

Una volta ricevuto il saldo del pagamento del bene, vengono avviate le pratiche auto. Le tempistiche possono variare in base all’agenzia incaricata, alla presenza dei documenti e ai tempi burocratici.

- Nel caso di Procedure Concorsuali: occorrerà che il Professionista depositi il verbale d’asta compilato in cancelleria e ne consegni copia conforme all’agenzia;.
- Nel caso di aste da società di Leasing: le pratiche burocratiche sono vincolate dai tempi tecnici delle agenzie incaricate e dalla società di leasing;
- Nel caso delle vendite private: una volta ricevuto il pagamento verrai messo in contatto con il venditore per potervi organizzare autonomamente.

tempi procedura

Questo articolo è stato utile?

Si
No
Hai bisogno di più informazioni?
Chiama il nostro Servizio di Assistenza
al 0546 1913801

Articoli correlati

  • Come faccio a sapere se sul mezzo gravano fermi amministrativi e se devo pagare la loro cancellazione?
  • Quali sono i costi per il disbrigo delle pratiche associate ai beni mobili registrati?
  • È possibile intestare il mezzo ad un soggetto/società diverso da chi ha partecipato all’asta?
  • È possibile ritirare il veicolo prima di concludere il passaggio di proprietà?

Articoli più letti

  • Quali sono i costi accessori da aggiungere al prezzo del lotto?
  • Chi è Industrial Discount?
  • Cos'è il prezzo di riserva?
  • Prezzo e costi accessori

Copyright 2025 – Industrial Discount.

Powered by Industrial Discount

Definition by Author

0
0
Expand