US English (US)
GB English (UK)
IT Italian

Contact Us

If you still have questions or prefer to get help directly from an agent, please submit a request.
We’ll get back to you as soon as possible.

Please fill out the contact form below and we will reply as soon as possible.

Italian
US English (US)
GB English (UK)
IT Italian
  • Home
  • Modalità di acquisto e Partecipazione
  • Asta asincrona/D.M.25

Cos'è e quando si paga la cauzione per aste asincrone/D.M.25?

Written by federica mucci

Updated at January 10th, 2024

Contact Us

Se non hai trovato la risposta che cerchi, o preferisci ricevere una risposta dal nostro servizio clienti, compila il form qui sotto.
Ti risponderemo il prima possibile.

  • Conosciamoci meglio
    Informazioni generali Termini utili
  • Registrarsi su Industrial Discount
  • Ricerca di un bene
    Oggetti preferiti
  • Modalità di acquisto e Partecipazione
    Asta competitiva Asta asincrona/D.M.25 Asta in corso Pagamento e restituzione della cauzione
  • Post vendita
    Saldo prezzo Ritiro dei beni Esportazione all'estero Beni mobili registrati
  • Guide e materiale informativo
+ More

La cauzione è la somma da versare per poter essere abilitato a fare offerte su un’asta, questa somma:

  • - Non costituisce un anticipo sul prezzo di aggiudicazione;

  • - E' un elemento necessario per presentare la prima offerta, e ne da un valore vincolante;

  • - Viene trattenuta solo temporaneamente per essere poi restituita, non ti verrà restituita in caso di insoluto;

  • - Per le aste D.M.25 è necessario versare una cauzione per ogni lotto presente all'interno di un'asta, ad esempio se stai partecipando ad un asta per 10 lotti, dovrai versare 10 cauzioni pari all'importo indicato.

Una volta pagata la cauzione e a seguito dell’abilitazione, quando l'asta è in corso, apparirà il campo dove inserire il codice che abilita alla sala d'asta. 

Ti consigliamo di non aspettare mai l'ultimo minuto per versare la cauzione in modo da aver tempo e modo di richiedere assistenza al nostro team nel caso in cui incontrassi problemi tecnici.

A 7 giorni dall'inizio dell'asta ti verrà data la possibilità di pagare anche con la carta di credito, invece se vuoi effettuare il pagamento tramite un bonifico bancario ricordati di effettuarlo almeno 5 giorni prima del termine della raccolta della offerte. 

cauzione aste asincrone

Questo articolo è stato utile?

Si
No
Hai bisogno di più informazioni?
Chiama il nostro Servizio di Assistenza
al 0546 1913801

Articoli correlati

  • Come posso partecipare ad un’asta asincrona/D.M.25?
  • Dove trovo l'importo della cauzione per aste D.M. 25
  • Quando devo inserire il codice segreto di validazione?
  • Come posso assistere da osservatore?

Articoli più letti

  • Quali sono i costi accessori da aggiungere al prezzo del lotto?
  • Chi è Industrial Discount?
  • Cos'è il prezzo di riserva?
  • Prezzo e costi accessori

Copyright 2025 – Industrial Discount.

Powered by Industrial Discount

Definition by Author

0
0
Expand